domenica 8 novembre 2009

SCALA COELI 4 - 2 PIETRAPAOLESE

SCALA COELI: Una pirata Scala Coeli, non si ferma più e mette la Pietrapaolese in k.o, alla 3° Giornata di Campionato, disputata al Comunale "Domenico Bria" di Scala Coeli. I locali si portano a 7 punti in classifica ed inseguono le capoliste Cariati e Sandemetrese, ancora a punteggio pieno. In campo c'è molto entusiasmo, e soprattutto negli spalti, una grande presenza che con bellissime scenografie di fumogeni, e cori esaltano i lupi neri, per questo cammino calcistico iniziato alla grande. Infatti lo Scala Coeli rimane ancora imbattuto in casa, con questa splendida vittoria ai danni della Pietrapaolese. Neanche il fischio d'inizio ha bloccato i lupi neri, che dopo 27 secondi di gioco, passano in vantaggio con il solito capocannoniere del girone "B", Francesco De Fine. Gli ospiti provano a reagire, e sprecano una grande occasione con l'attaccante Giorno, fermato in extremis dal portiere locale Acri. All'incirca della mezz'ora di gioco, Flotta della Pietrapaolese colpisce con uno schiaffo Leonardo Fazio. Per il direttore di gara Renna, non ci sono dubbi, espulsione diretta ed a pochi minuti dallo scadere del primo tempo, Raiolo porta i locali sul 2 a 0.
nel secondo tempo, il match è ancora dipinto scalese, e con una grande azione personalistica del fantasista De Fine,( che supera tutto il reparto difensivo della Pietrapaolese), il portiere Mazziotti della Pietrapaolese, evita il gol. Le emozioni non sono finite, e con un gran tiro dalla distanza, Antonio Salvato trova un euro-gol. Gli ospiti riescono a reagire e portano il risultato sul 3 a 1. Ma lo Scala Coeli non si abbatte, e con Pietro Santoro i locali portano le reti a 4. Pochi minuti prima dello scadere, la Pietrapaolese accorcia le distanze e l'incontro si conclude con un secco 4 a 2 per i locali.

(AMEDEO PALOPOLI)

ACRI 8
TROVATO 7,5
GENTILE 7,5
BRIA 7,5
FAZIO 7,5
STANIS 7
FAZIO 7,5
SALVATO 7,5
LOIACONO 7
DE FINE 8,5
RAIOLO 7,5

ALL. ABBRUZZESE 7.

A DISP: SCALISE, PISANO, SALVATO G, SANTORO P, FARAO A, SICILIA V, BENVENUTO M.

Nessun commento: